La trigenerazione consente di produrre, oltre all’energia elettrica e a quella termica, anche energia frigorifera, recuperandola dalla trasformazione termodinamica, grazie all’abbinamento tra un cogeneratore e un gruppo frigorifero ad assorbimento.
Affidarsi alla tecnologia di trigenerazione che proponiamo risulta ideale per tutte le aziende che sostengono importanti consumi elettrici e che necessitano di costante fabbisogno di energia termica (caldo e freddo) per il processo produttivo o per il condizionamento degli ambienti. Pensiamo ad esempio alle aziende che operano nel settore della gomma-plastica, alle industrie alimentari, al settore civile e al terziario come hotel, ospedali e RSA, e ovunque sia necessario raffrescare e riscaldare gli ambienti.
Se la cogenerazione consente un notevole risparmio grazie al processo combinato di produzione di energia elettrica e calore, la trigenerazione ottimizza ulteriormente costi e benefici laddove è necessaria energia elettrica, termica e frigorifera.
Per mezzo di un nostro impianto di trigenerazione, l’energia termica del cogeneratore viene convogliata in una particolare pompa di calore, detta “gruppo frigorifero ad assorbimento” o “assorbitore”, che usa l’energia termica come “combustibile” per far partire il ciclo frigorifero.
Il ciclo frigorifero generato viene dunque collegato agli impianti frigoriferi del cliente.
I vantaggi derivanti sono molteplici: risparmio economico, minor consumo di energia primaria e incentivi a cui è possibile accedere, ovvero quelli relativi a cogenerazione ad alto rendimento (CAR), Certificati Bianchi e defiscalizzazione del combustibile utilizzato (accisa agevolata).
Esco Solution è partner di Energifera, azienda storica nella produzione di tali realizzazioni, e ha maturato ampia esperienza nella progettazione, installazione e conduzione degli impianti oltre che alle modalità di finanziamento e incentivazione riservate al settore.
Le fasi di intervento prevedono: