Trigenerazione

Trigenerazione

La trigenerazione consente di produrre, oltre all’energia elettrica e a quella termica, anche energia frigorifera, recuperandola dalla trasformazione termodinamica, grazie all’abbinamento tra un cogeneratore e un gruppo frigorifero ad assorbimento.

Affidarsi alla tecnologia di trigenerazione che proponiamo risulta ideale per tutte le aziende che sostengono importanti consumi elettrici e che necessitano di costante fabbisogno di energia termica (caldo e freddo) per il processo produttivo o per il condizionamento degli ambienti. Pensiamo ad esempio alle aziende che operano nel settore della gomma-plastica, alle industrie alimentari, al settore civile e al terziario come hotel, ospedali e RSA, e ovunque sia necessario raffrescare e riscaldare gli ambienti.

COME FUNZIONA E QUALI VANTAGGI GARANTISCE ALLE AZIENDE

Se la cogenerazione consente un notevole risparmio grazie al processo combinato di produzione di energia elettrica e calore, la trigenerazione ottimizza ulteriormente costi e benefici laddove è necessaria energia elettrica, termica e frigorifera.

Per mezzo di un nostro impianto di trigenerazione, l’energia termica del cogeneratore viene convogliata in una particolare pompa di calore, detta “gruppo frigorifero ad assorbimento” o “assorbitore”, che usa l’energia termica come “combustibile” per far partire il ciclo frigorifero.
Il ciclo frigorifero generato viene dunque collegato agli impianti frigoriferi del cliente.

I vantaggi derivanti sono molteplici: risparmio economico, minor consumo di energia primaria e incentivi a cui è possibile accedere, ovvero quelli relativi a cogenerazione ad alto rendimento (CAR), Certificati Bianchi e defiscalizzazione del combustibile utilizzato (accisa agevolata).

Il nostro intervento

Esco Solution è partner di Energifera, azienda storica nella produzione di tali realizzazioni, e ha maturato ampia esperienza nella progettazione, installazione e conduzione degli impianti oltre che alle modalità di finanziamento e incentivazione riservate al settore.

Le fasi di intervento prevedono:

1

Analisi

Analisi dei bisogni energetici del cliente, del suo sistema di impianti e delle esigenze di gestione

2

Progettazione

Individuazione e progettazione di un impianto che generi le migliori performance energetiche ed economiche, con il minimo impatto sulle esigenze lavorative dell’azienda cliente

3

Proposta

Proposta economica formulata in modalità EPC, con cui Esco Solution si impegna a realizzare l’impianto sollevando il cliente da tutte le incombenze

4

supporto

Supporto al cliente dopo l’installazione dell’impianto con servizi di monitoraggio, gestione e supervisione costante: attività indispensabili non solo per verificare il processo di approvvigionamento energetico, ma anche per beneficiare dei Titoli di Efficienza Energetica (Certificati Bianchi) ottenuti mediante richiesta al Gestore dei Servizi Energetici.

Trigenerazione: notizie e realizzazioni

Apertura straordinaria portale CSA 2023

Le imprese energivore potranno caricare le richieste volte ad ottenere agevolazioni economiche sugli oneri power (energivori) e gas (gasivori), grazie alla sessione suppletiva in corso dal 28 febbraio 2023 – fino alle ore 23.59 del 30 marzo 2023. Ogni anno le richieste di agevolazioni sono presentate nel mese di novembre per l’anno successivo, così come predisposto da Esco Solution […]

Leggi tutto
Fondo Energia: al via i nuovi finanziamenti per progetti  green

Ripartono i finanziamenti dedicati alle imprese emiliano–romagnole interessate ad investire in efficienza energetica e produzione di energia da fonti rinnovabili, dal 30 marzo 2022 fino al 23 maggio 2022 sarà possibile infatti presentare le nuove domande di finanziamento. Il Fondo Energia è un fondo rotativo di finanza agevolata che sostiene interventi di green economy, efficienza energetica e produzione di energia da fonti rinnovabili a favore di […]

Leggi tutto
Gas naturale: agevolazioni 2022 per le imprese “gasivore”

È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’8 gennaio 2022 il decreto “Gasivori” del Ministero della Transizione Ecologica che prevede una riduzione degli oneri generali del sistema gas per le imprese a forte consumo di gas naturale. Il meccanismo è del tutto simile a quello già presente per gli energivori elettrici. Le Agevolazioni partono dal 1° […]

Leggi tutto
Riapre il Portale Energivori

Fino alle ore 23:59 del 6 dicembre 2021 (Del. 479/2021/R/eel) è aperto il portale per le richieste di iscrizione all’elenco delle imprese a forte consumo di energia per l’annualità di competenza 2022. Per l'annualità 2022 la verifica della soglia di accesso alle agevolazioni di 1 GWh/anno, è assunto pari alla media aritmetica calcolata su due anni del […]

Leggi tutto
Fondo Energia, le risposte di Esco Solution

Il Fondo Energia della Regione Emilia-Romagna è ciò che rende ancor più vantaggioso un già buon investimento: scegliere l’efficientamento energetico dell’azienda. Grazie all’immediato risparmio sui consumi, si tratta di investimenti di veloce rientro che il Fondo sostiene con la garanzia della Regione, un tasso agevolato e un contributo alle spese. La necessità di intervenire in […]

Leggi tutto
Contributi a fondo perduto per l’efficienza energetica delle PMI con sede in Regione Lombardia

È stato pubblicato sul BURL del 9 agosto 2021 il bando “Incentivi per la riduzione dei consumi energetici delle imprese e per l’installazione di impianti fotovoltaici, con eventuali sistemi di accumulo, da destinare all’autoconsumo”; il bando ha l’obiettivo di ridurre i consumi energetici e le emissioni climalteranti delle Piccole e Medie Imprese, anche mediante l’incremento […]

Leggi tutto

realizzazioni

EFFETI S.r.l. Costruzioni Meccaniche

Settore costruzioni meccaniche

Leggi tutto
Regione Lombardia: bando efficienza energetica 2021

Finanziamenti a fondo perduto per interventi di efficienza energetica e produzione di energia da fonti rinnovabili a favore delle Piccole e Medie imprese con sede in Regione Lombardia UPDATE: Il bando è stato pubblicato sul BURL del 9 agosto 2021: maggiori info La Regione Lombardia ha anticipato la prossima pubblicazione del bando “Incentivi per la […]

Leggi tutto
WEBINAR FONDO ROTATIVO EnERgia

Martedì 30 marzo 2021 – 16.30 / 17.45 Investire in efficienza energetica conviene - un’opportunità per le imprese Un nuovo finanziamento dalla Regione Emilia-Romagna: riapre il Fondo EnERgia, strumento finanziario rotativo di credito agevolato che fa parte delle opportunità di crescita nell'ambito della low carbon economy avviate dal POR FESR 2014-2020. Pensato per il sostegno […]

Leggi tutto
Emilia-Romagna, riapre il fondo energia

Fondo Energia 2021: dal 1° marzo riapre lo sportello per finanziare progetti di “green economy” ed efficienza energetica a favore delle imprese con sede in Emilia-Romagna Ripartono i finanziamenti dedicati alle imprese interessate ad investire in efficienza energetica, dal 1° marzo al 3 maggio 2021 è infatti prevista la nuova call per presentare le domande […]

Leggi tutto
AGEVOLAZIONI ENERGIVORI

Dal 30 settembre riapre il portale per la presentazione delle richieste di accesso alle agevolazioni per l’anno 2021 Dal 30 settembre è possibile richiedere le agevolazioni riservate alle aziende energivore: la Cassa per i Servizi Energetici e Ambientali (CSEA) con la Circolare 41/2020/ELT ha infatti predisposto il nuovo sistema telematico per la raccolta delle dichiarazioni […]

Leggi tutto
MISE il nuovo Bando “Macchinari innovativi”

Pubblicato dal MISE il nuovo Bando “Macchinari innovativi”: 265 milioni per investimenti innovativi di PMI e reti d’impresa nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.

Leggi tutto
Bando “Diagnosi energetiche” Regione Lombardia: contributi a fondo perduto per le PMI.

Bando della Regione Lombardia che concede alle piccole e medie imprese finanziamenti a fondo perduto fino al 50% delle spese sostenute per la realizzazione di Diagnosi energetiche

Leggi tutto
Fondo Energia Regione Emilia Romagna

Riparte il Fondo Energia: finanziamenti agevolati per progetti di “green economy” ed efficienza energetica per le imprese con sede in Emilia Romagna

Leggi tutto

realizzazioni

INTRAPAK

Settore packaging industriale

Leggi tutto

Vuoi rendere la tua azienda efficiente ed evitare sprechi?

contattaci ORA