Settore alberghiero
L’impianto fotovoltaico è la tecnologia che consente di trasformare, direttamente e nell’immediato, l’energia della radiazione solare in energia elettrica, senza alcun consumo di combustibile.
Qualsiasi tipologia di industria e azienda può trarre notevoli benefici dall’installazione di un impianto fotovoltaico. Ogni realtà che non riesce a ridurre i propri consumi con altri interventi di efficienza energetica trova in questa soluzione l’opportunità di tagliare i costi di acquisto dell’energia, sfruttando semplicemente una propria superficie architettonica, come il tetto.
L'autoproduzione di energia elettrica mediante l'uso di pannelli fotovoltaici avviene per mezzo di tecnologie che utilizzano l’energia solare: un “combustibile” inesauribile, gratuito e a impatto zero sull’ambiente.
Sganciarsi dal consumo di combustibili fossili comporta un evidente risparmio economico, immediato e notevole.
Non solo: l’impianto fotovoltaico viene realizzato “su misura”, secondo le reali necessità del cliente, e nel tempo richiede solo una minima manutenzione annuale.
Il risparmio totale sul consumo di energia elettrica si unisce inoltre alla possibilità di richiedere agevolazioni fiscali e valorizzazioni dell’energia ceduta in rete.
Esco Solution è partner di primarie aziende nell’installazione di impianti fotovoltaici, si avvale solo dei migliori fornitori del settore e ha sviluppato nel corso degli anni professionalità e un’ampia esperienza.
Le fasi di intervento prevedono:
Ripartono i finanziamenti dedicati alle imprese emiliano–romagnole interessate ad investire in efficienza energetica e produzione di energia da fonti rinnovabili, dal 30 marzo 2022 fino al 23 maggio 2022 sarà possibile infatti presentare le nuove domande di finanziamento. Il Fondo Energia è un fondo rotativo di finanza agevolata che sostiene interventi di green economy, efficienza energetica e produzione di energia da fonti rinnovabili a favore di […]
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’8 gennaio 2022 il decreto “Gasivori” del Ministero della Transizione Ecologica che prevede una riduzione degli oneri generali del sistema gas per le imprese a forte consumo di gas naturale. Il meccanismo è del tutto simile a quello già presente per gli energivori elettrici. Le Agevolazioni partono dal 1° […]
Fino alle ore 23:59 del 6 dicembre 2021 (Del. 479/2021/R/eel) è aperto il portale per le richieste di iscrizione all’elenco delle imprese a forte consumo di energia per l’annualità di competenza 2022. Per l'annualità 2022 la verifica della soglia di accesso alle agevolazioni di 1 GWh/anno, è assunto pari alla media aritmetica calcolata su due anni del […]
Il Fondo Energia della Regione Emilia-Romagna è ciò che rende ancor più vantaggioso un già buon investimento: scegliere l’efficientamento energetico dell’azienda. Grazie all’immediato risparmio sui consumi, si tratta di investimenti di veloce rientro che il Fondo sostiene con la garanzia della Regione, un tasso agevolato e un contributo alle spese. La necessità di intervenire in […]
Il presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini ha inaugurato l’impianto fotovoltaico di Bucci Industries S.p.a. Continuano gli investimenti del Gruppo Bucci in progetti di efficienza energetica: ieri, 11 ottobre, alla presenza del Presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini, è stato inaugurato anche l’impianto fotovoltaico da 459 kWp realizzato da Esco Solution sullo stabilimento […]
È stato pubblicato sul BURL del 9 agosto 2021 il bando “Incentivi per la riduzione dei consumi energetici delle imprese e per l’installazione di impianti fotovoltaici, con eventuali sistemi di accumulo, da destinare all’autoconsumo”; il bando ha l’obiettivo di ridurre i consumi energetici e le emissioni climalteranti delle Piccole e Medie Imprese, anche mediante l’incremento […]
Impianto fotovoltaico da 499 kWp e sistema monitoraggio consumi elettrici Bucci Automations S.p.a. È entrato in esercizio nel mese di maggio l’impianto fotovoltaico da 499 kWp di Bucci Automations S.p.a. realizzato da Esco Solution, l’Energy Service Company faentina dei Gruppi Combigas e C.U.RA (Consorzio Utility Ravenna), che opera nel settore dell’efficienza energetica e della produzione […]
Finanziamenti a fondo perduto per interventi di efficienza energetica e produzione di energia da fonti rinnovabili a favore delle Piccole e Medie imprese con sede in Regione Lombardia UPDATE: Il bando è stato pubblicato sul BURL del 9 agosto 2021: maggiori info La Regione Lombardia ha anticipato la prossima pubblicazione del bando “Incentivi per la […]
Martedì 30 marzo 2021 – 16.30 / 17.45 Investire in efficienza energetica conviene - un’opportunità per le imprese Un nuovo finanziamento dalla Regione Emilia-Romagna: riapre il Fondo EnERgia, strumento finanziario rotativo di credito agevolato che fa parte delle opportunità di crescita nell'ambito della low carbon economy avviate dal POR FESR 2014-2020. Pensato per il sostegno […]
Fondo Energia 2021: dal 1° marzo riapre lo sportello per finanziare progetti di “green economy” ed efficienza energetica a favore delle imprese con sede in Emilia-Romagna Ripartono i finanziamenti dedicati alle imprese interessate ad investire in efficienza energetica, dal 1° marzo al 3 maggio 2021 è infatti prevista la nuova call per presentare le domande […]
Dal 30 settembre riapre il portale per la presentazione delle richieste di accesso alle agevolazioni per l’anno 2021 Dal 30 settembre è possibile richiedere le agevolazioni riservate alle aziende energivore: la Cassa per i Servizi Energetici e Ambientali (CSEA) con la Circolare 41/2020/ELT ha infatti predisposto il nuovo sistema telematico per la raccolta delle dichiarazioni […]
Pubblicato dal MISE il nuovo Bando “Macchinari innovativi”: 265 milioni per investimenti innovativi di PMI e reti d’impresa nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.
Bando della Regione Lombardia che concede alle piccole e medie imprese finanziamenti a fondo perduto fino al 50% delle spese sostenute per la realizzazione di Diagnosi energetiche
Riparte il Fondo Energia: finanziamenti agevolati per progetti di “green economy” ed efficienza energetica per le imprese con sede in Emilia Romagna