La cogenerazione è il processo combinato di produzione di energia elettrica e calore, che offre notevoli vantaggi sia dal punto di vista energetico che economico.
Gli impianti di cogenerazione risultano ideali per le aziende che, nel comparto produttivo o dei servizi, hanno elevati consumi elettrici e termici: ci riferiamo ad esempio ad aziende agroalimentari, galvaniche, ospedali, RSA, hotel, piscine e centri termali.
In un impianto convenzionale centralizzato di produzione di energia elettrica, a carbone o a gas, più della metà dell’energia del combustibile in ingresso viene sprecata: il calore in eccesso non viene utilizzato localmente, quindi si disperde.
Attraverso un impianto di cogenerazione distribuita, come quelli che Esco Solution realizza, il calore dissipato non si disperde: viene recuperato e riutilizzato in loco per riscaldamento, produzione di acqua calda sanitaria e per i processi produttivi. In tal modo, a parità di energia elettrica e termica utilizzate, si garantisce un rendimento globale di oltre il 90% col contestuale abbattimento degli sprechi energetici ed economici che portano a una drastica riduzione dei costi e delle emissioni di gas serra.
Una moderna tecnologia cogenerativa consente inoltre alle aziende di affermarsi quali realtà innovative in termini di politiche ambientali e di sostenibilità, garantendo anche un vantaggio competitivo rispetto ai competitors.
Esco Solution è partner di Energifera, azienda storica nella produzione di sistemi di cogenerazione da 30 a 400 kWe, e possiede ampia esperienza nella progettazione, installazione e conduzione degli impianti di cogenerazione (link alla scheda Aurora), oltre che nelle modalità di finanziamento e incentivazione degli stessi.
Le fasi di intervento prevedono: