SUECOSanPROSPERO, con sede ad Imola (Bo), opera da oltre 50 anni nel settore della trasformazione e della commercializzazione di prodotti vitivinicoli (vino e succhi d’uva).
Lo stoccaggio delle materie prime richiedeva all’azienda un importante consumo di energia frigorifera.
Per le attività di concentrazione del mosto era inoltre necessario un notevole fabbisogno termico: l’energia necessaria proveniva da una caldaia a vapore, dal costante prelievo di energia elettrica da rete e, in piccola parte, dall’autoproduzione di energia da fotovoltaico.
L’esigenza che ci è stata espressa nel 2017 è stata quella di intervenire con le nostre soluzioni per rendere più efficienti i processi produttivi e per contenere efficacemente i costi energetici.
L’impianto installato è in grado di coprire il 60% circa del fabbisogno elettrico e di generare il 18% di risparmio sul consumo di combustibile.
L’energia elettrica prodotta è direttamente consumata in sito, generando un immediato beneficio economico dato dal minor prelievo da rete.
L’energia termica prodotta viene destinata sia alla centrale termica, a supporto delle caldaie esistenti e della rete di riscaldamento, che al gruppo ad assorbimento per la produzione di energia frigorifera.
Non solo: per mezzo del nostro intervento l’azienda ha beneficiato di un contributo regionale e annualmente produce Certificati Bianchi, che le consentono di rientrare dall’investimento ESCo in pochi anni.
Dopo l’installazione dell’impianto, continuiamo a supportare SUECOSanPROSPERO attraverso un servizio di manutenzione full service, garantendo:
Tale servizio si rivela fondamentale: in tal modo è possibile prevedere eventuali malfunzionamenti e garantire ogni anno il raggiungimento degli obiettivi prefissati di risparmio energetico.