Il Fondo Energia della Regione Emilia-Romagna è ciò che rende ancor più vantaggioso un già buon investimento: scegliere l’efficientamento energetico dell’azienda.
Grazie all’immediato risparmio sui consumi, si tratta di investimenti di veloce rientro che il Fondo sostiene con la garanzia della Regione, un tasso agevolato e un contributo alle spese.
La necessità di intervenire in questa direzione è oggi ancor più marcata dalla congiuntura economica del momento, dove il costo dell’energia sta subendo un’impennata solo in parte calmierabile e di certo non di breve durata. Ne abbiamo parlato qui, perché ciò che il Fondo agevola è ciò che Esco Solution realizza: strategie e strumenti per l’efficientamento energetico.
La ratio del Fondo Energia è sostenere il miglioramento del profilo energetico aziendale.
Il Fondo si carica i rischi del finanziamento grazie alla garanzia posta dalla Regione Emilia-Romagna e prevede due interventi di valore economico:
Rivolto a piccole, medie e grandi imprese, il Fondo finanzia fino al 100% dell’intervento, con la concessione di mutui tra i 25mila e i 750mila euro, estinguibili dai 3 agli 8 anni.
La seconda e ultima finestra temporale per accedere al finanziamento ha chiuso il 15 novembre 2021. La prossima è attesa nella primavera 2022.
Sono tre i passaggi chiave per accedere al Fondo:
Sono finanziati i progetti che migliorano l’efficienza energetica aziendale e riducono le emissioni inquinanti. Si tratta di impianti fotovoltaici, di auto produzione dell’energia elettrica da altra fonte rinnovabile, di cogenerazione ad alto rendimento e di trigenerazione.
Sono compresi gli interventi votati alla riqualificazione energetica dei cicli produttivi, alla sostituzione di macchinari e alla riqualificazione dei layout impiantistici.
L’efficientamento energetico è un investimento determinante il futuro di un’azienda e richiede competenza nella fase di analisi dei consumi, nella scelta delle soluzioni idonee e nella fornitura/installazione degli impianti. Agendo come General contractor, Esco Solution segue l’intero intervento, a partire dagli strumenti di finanza agevolata a sostegno degli investimenti.
Se sei interessato a un progetto di efficientamento energetico per la tua azienda, contatta Esco Solution e andremo insieme verso la soluzione più opportuna, capitalizzando al meglio la tecnologia a disposizione e il contributo del Fondo Energia della Regione.
Le case history di Bucci Automation Spa, Bucci Composites Spa e di Effeti Srl presentano tre recenti progetti di Esco Solution con il Fondo Energia. Importanti opere di efficientamento, coordinate dalla diagnosi energetica fino alla consegna chiavi in mano dell’impianto.
Bucci Automation Spa: impianto fotovoltaico da 499 kWp e sistema di monitoraggio consumi. Risparmio annuo: 625,8 MWh.
Bucci Composites Spa: impianto fotovoltaico da 459 kWp per 573.750 kWh di energia elettrica prodotta.
Effeti S.r.l. – Costruzioni Meccaniche: riqualificazione energetica impianto di illuminazione. Risparmio annuo: 56 MWh.
NOTA
*La percentuale si calcola sulla quota pubblica, ovvero sul 70% del finanziamento.